LinkAvel Bus | Viaggi in bus e treno nazionali e internazionaliLinkAvel Bus | Viaggi in bus e treno nazionali e internazionali
Ha dimenticato la password?

5 cose (insolite) da vedere a Pisa!

Cosa fare a Pisa? Ecco 5 cose (insolite) da visitare!

Molti viaggiatori conoscono Pisa solo per la famosa Torre che pende e la piazza dei Miracoli.

In realtà, esistono tantissime bellezze storico artistiche tra i vicoli della città.

Oggi racconteremo le 5 cose più insolite  da fare a Pisa!

1. VISITA AL PALAZZO REALE

Partiamo il nostro viaggio alla scoperta dei posti più belli di Pisa! 

Partendo dalla famosissima Piazza dei Miracoli dirigetevi verso il Lungarno. In poco tempo arriverete a un edificio di grandi dimensioni, chiamato Palazzo Reale.

È un edificio costruito nel 1159 dalla famiglia dei Caetani e poi ricostruito dalla famiglia dè Medici. Nella nuova costruzione vennero inglobati degli edifici vicini e distrutte delle botteghe per lasciare spazio al palazzo. Forse non sapevi che all’interno della Torre del Cantone, Galileo Galilei mostrò per la prima volta il telescopio da lui inventato. 

Nel corso della storia ha ospitato diversi personaggi di rilievo come i Granduchi di Toscana e i Savoia. Attualmente il Palazzo Reale ospita il Museo nazionale di palazzo Reale in cui puoi trovare tutte le opere dei suoi diversi ospiti. In particolare, puoi trovare capolavori di Raffaello, Canova e di molti altri artisti.

 

2. passeggiata nei lungarni di pisa

Lo sai che a Pisa non c’è un solo Lungarno? 

Potrai passeggiare in riva al fiume scegliendo tra: Lungarno Mediceo, Lungarno Simoncelli, Lungarno Galileo Galilei, Lungarno S. Danieli, Lungarno Sidney Sonnino, Lungarno Fibonacci, Lungarno Gambacorti.

Tra queste vie potrai ammirare, chiese, torri e palazzi rinascimentali. Inoltre, sono tra le più importanti zone di ritrovo di giovani abitanti e di turisti. Il Lungarno che devi assolutamente percorrere è il Mediceo

Qui potrai trovare gli edifici storici più belli di Pisa, come:
1. I palazzi dei Medici e Toscanelli
2. La Chiesa di San Matteo in Soarta.

Tra le 5 cose da fare a Pisa non puoi perderti la chiesa di Santa Maria della Spina. Il nome di questa chiesa deriva dalla presenza al suo interno di una spina della corona di Cristo.

3. borgo stretto

Cosa fare a Pisa? Ovviamente il Borgo Stretto, conosciuto anche come “Il borgo” dagli abitanti. 

È uno dei quartieri in cui nel medioevo risiedevano nobili e ricchi mercanti. Ancora oggi, nella piazza centrale del quartiere, piazza delle Vettovaglie, ha luogo uno dei più famosi mercati alimentari. Anche nelle strade del borgo troverai tantissimi palazzi storici e chiese in cui non potete non entrare. 

Ti segnaliamo:
Piazza del Pozzetto
Il casino dei Nobili
Due torri pendenti, simili a quella presente in piazza dei Miracoli
La chiesa di S. Nicola e il complesso della Chiesa di San Michele degli Scalzi.

Se ti trovi a passare nel borgo di sera, troverai tantissimi locali dove bere del buon vino.

4. tuttomondo di keith haring

Nella lista di cosa fare a Pisa, abbiamo inserito un’attività dedicata di arte contemporanea.

Per poter ammirare quest’opera d’arte creata dall’artista americano Keith Haring non dovrai spostarti troppo dalla stazione della città. Nel 1989, un anno prima della sua morte, dipinse nella facciata posteriore del convento dei frati “Servi di Maria” della chiesa di S. Antonio il murales “Tuttomondo”. Data la sua grande dimensione di circa 180 metri quadri, per molti è una delle più grandi d’Europa. Keith ha raffigurato 30 personaggi in forma stilizzata che si incastrano tra loro. Ogni personaggio stilizzato rappresenta un aspetto del mondo in pace

5. Specialità Pisane

Una delle cose da fare a Pisa è mangiare! La cucina pisana si differenzia dalla tradizione Toscana per le sue spezie e per le sue quantità più abbondanti. 

Uno degli alimenti più apprezzato è il pesce! Troverai tantissime ricette con baccalà, stoccafisso e pesce ragno. Anche gli amanti della carne, soprattutto della selvaggina, come il fagiano, il coniglio selvatico o il cinghiale.

Nei ristoranti e nelle trattorie pisane puoi trovare tantissimi piatti tipici, come la minestra di fagioli bianchi di S. Michele, la zuppa di ranocchi e le bavettine di pesce.

Un’altra ricetta della tradizione è la pasta con il pesto pisano, che si differenzia da quello alla genovese per la presenza di pinoli.

Un dolcetto per finire il pranzo? Non puoi non assaggiare la Torta Co’ Bischeri, ossia delle puntine di pasta frolla che escono da uno stampo. Potrai trovarlo nei diversi forni che si trovano nelle vie della città.

 

Pronto a viaggiare per Pisa?

Ora che sai cosa fare a Pisa devi solo prenotare il tuo biglietto.

Parti con Zampetti Line e viaggi per la Toscana con soli 15€! 

Vai sul portale Linkavel e acquista il tuo biglietto.

CONTATTI

Mail: info@linkavel.com
Telefono: +39.06.70307438
Wathsapp: +39.3929897395

©2022 by Infoservice Srl | Tutti i diritti sono riservati | Sede Legale: Via Casilina, 3/T – 00182 Roma | P.IVA 04563051004

it_IT
Scansiona il codice