Carnevale Milano 2017: il Carnevale Ambrosiano inizia adesso!

Il Carnevale di Sant’Ambrogio ha uno svolgimento un po’ originale, nel senso che quando tutti carnevali finiscono… qui inizia! Il Martedì Grasso infatti non sancisce qui la fine del carnevale, che si posticipa di una settimana. Questo perché in un’occasione, proprio al tempo di Sant’Ambrogio, prima di iniziare i riti quaresimali si volle attendere il vescovo di Milano che ritornava da un pellegrinaggio.
La maschera del carnevale di Milano è Meneghino.

Programma del Carnevale Milano 2017: il Carnevale Ambrosiano

LO SPETTACOLO DI APERTURA 

Appuntamento in piazza Duomo alle 18.30 di giovedì 2 marzo 2017 per festeggiare l’avvio del Carnevale a Milano. Una rappresentazione che racconta la tradizione con grandi immagini teatrali. Artisti italiani di fama internazionale porteranno in scena le ragioni per le quali il Carnevale a Milano si celebra in ritardo rispetto a tutti gli altri, con maschere in volo e un finale a sorpresa.

LE PIAZZE IN FESTA

Un percorso con quattro punti tematizzati in altrettanti luoghi simbolo della città per un racconto del Carnevale attraverso la magia, il divertimento, la meraviglia. Sabato 4 marzo 2017, le piazze Cairoli, Cordusio, della Scala e il cortile di Palazzo Marino saranno animate per tutta la giornata, dalle 11:30 alle 17:30, da una serie di attività tematiche.  

Programma tutto rigorosamente riservato ai più piccoli nel cortile di Palazzo Marino. Nella ‘Corte in festa’ li aspetteranno due truccatrici esperte che realizzeranno maschere originali. Inoltre, due animatrici in maschera guideranno i bambini nei laboratori di edutainment, con attività di intrattenimento e giochi a tema.

IL MILANO CLOWN FESTIVAL

Quattro giornate dedicate all’arte del clown, del nuovo circo e del teatro di strada. In arrivo artisti e compagnie da tutto il mondo per offrire al pubblico oltre cento spettacoli. Tutti ad ingresso gratuito, Carnevale Milano 2017: il Carnevale Ambrosiano dal 1 al 4 marzo. Carnevale Milano 2017: il Carnevale Ambrosiano al Duomo!

LA SFILATA 

Il carnevale dei ragazzi si unisce alla parata dei gruppi etnici in costumi tradizionali che nel pomeriggio di sabato grasso sfilerà lungo l’asse pedonale di piazza Castello. Gli oratori ambrosiani hanno impegnato i ragazzi nella preparazione dei propri abiti con materiali di recupero, ispirati quest’anno al tema ‘Oratour’ che prende spunto dalla proclamazione da parte dell’Onu del 2017 come anno internazionale del turismo sostenibile. In una città sempre più a vocazione turistica, gli spettatori vedranno sfilare una variopinta tipologia di turisti in aereo, in treno, in pullman, nave e persino diretti nello spazio. In parata non mancheranno i personaggi tradizionali milanesi di Cecca e Meneghino.

Maggiori Info

Partenze da:

ROMA  | CASERTA AREZZO BOLOGNA ZURIGO  e molte altre su www.linkavel.com