La mostra sul famoso regista italiano Sergio Leone si terrà a Roma presso il museo dell’Ara Pacis fino al 3 maggio 2020. 

Un’esposizione curata nei minimi dettagli dove verranno messi in mostra gli oggetti personali del regista come la scrivania e i suoi libri fino ad arrivare a sceneggiature e storyboard, costumi e fotografie passando per modellini e bozzetti. 

Il percorso si snoda in più punti ripercorrendo le fasi personali e artistiche di Sergio Leone; dalla sua infanzia durante la quale si appassiona al cinema grazie a i genitori: la madre attrice e il padre direttore artistico, regista e attore. 

Sergio Leone è riconosciuto come uno dei più importanti registi del panorama italiano: dopo aver diretto “Il colosso di Rodi” appartenente al genere peplum (filone cinematografico storico-mitologico)si specializzò nella direzione di film western, riuscendo a dare vita a un noto sottogenere di stampo italiano: lo spaghetti western. 

Tra il 1964 e il 1966 il regista romano gira ben tre film che prenderanno il nome di “Trilogia del dollaro”: “Per un pugno di dollari”, “Per qualche dollaro in più”, “Il buono, il brutto e il cattivo”.  

La mostra è promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale ed era già stata allestita lo scorso anno a Parigi, seppur in maniera ridotta. 

Per maggiori informazioni e biglietti consultare il sito del Museo dell’Ara Pacis.