
Festa della Falconeria – Melfi 29/30 Ottobre
Nell’ultimo fine settimana di Ottobre la festa della Falconeria si impadronisce di Melfi, la città della Basilicata che nel XIII secolo fu il luogo preferito dell’Imperatore Federico II di Svevia.
La festa è un salto nel passato e rievoca i tempi di Federico II e della sua corte.
Lo scenario del raduno internazionale dei falconieri sono le strade del centro storico, le sale del Castello Normanno, la campagna e i boschi che circondano la città.
Falconieri provenienti da tutta Europa gareggiano con il proprio falco a caccia della preda assegnata. Inoltre nel fossato del castello si svolgono gare di tiro con l’arco e sfide tra cavalieri che al galoppo e lancia in resta tentano di infilzare un anello agganciato ad un sostegno a circa due metri da terra.
La manifestazione è arricchita da spettacoli, convegni e degustazioni in una suggestiva atmosfera medievale, e tutti i figuranti sono nel tipico costume d’epoca.
Nel corteo storico che attraversa le antiche vie del borgo si può ammirare la sfilata dell’imperatore Normanno Federico II e del suo seguito di falconieri, crociati, menestrelli, giullari.