Longlake Festival Lugano 2017. Dal 28 Giugno al 1. agosto 2017

Il festival sul Lago: di che si tratta?

Evento unico nel suo genere il Longlake Festival Lugano 2017 è un Festival che racchiude in sé differenti Festival. La ampia offerta di spettacoli e attrazioni infatti rende questa manifestazione attraente e variegata.

Nato nel 2011, il LongLake è un evento internazionale e uno dei più grandi open air urbani della SvizzeraConcerti, musica per tutti i gusti, letteratura, incontri, animazioni, teatro, danza, cinema, spettacoli per bambini, installazioni di arte urbana invaderanno le vie, le piazze e i parchi pubblici dando vita ad un intenso incontro tra artisti e pubblico.

I filoni tematici del Longlake Festival Lugano 2017

Le tematiche guideranno il pubblico alla lettura del programma e alla scelta degli spettacoli da seguire! A ciascuno il suo, questo è lo spirito del LongLake. Di seguito illustriamo i filoni tematici presenti al Longlake Festival Lugano 2017.

Roam Festival

Il Roam è dedicato alla musica live e si svolgerà al Parco Ciani. Le sette serate di musica si orientano principalmente sui generi musicali electro pop, alternative e world del momento.

Urban Art, Family, Wor(l)ds, Classica – arricchito da Festival ormai consolidati come il Lugano Buskers Festival e l’Estival Jazz. Ad aggiungersi all’offerta il LongLake plus che raccoglie le altre proposte, organizzate durante il periodo del Festival e che contribuiscono ad animare l’estate luganese.

Classica Festival

La maggior parte dei concerti si terrà nella storica Villa Ciani, immersa nel parco. La location unica e suggestiva e adatta per apprezzare a pieno la musica.   I ventiquattro Capricci di Nicolò Paganini interpretati in una serata, Der Heyser Bulgar,  le tre Sonate e le tre Partite di Johann Sebastian Bach per violino solo, Funiculì-Funiculà arrangiato da Arnold Schönberg, la Sequenza XIV per violoncello solo di Luciano Berio, pagine del Drexel Manuscript di Karl Friedrich Abel, il Fandango di Aldemaro Romero, i sei Capricci di François Adrien Servais per due violoncelli… sono solo alcuni dei concerti del LongLake!

Family Festival

Letture di fiabe, teatri per l’infanzia, cinema, spettacoli di clowneria, mostre, e tanti laboratori durante i quali i bambini e i ragazzi potranno imparare divertendosi. Ma anche ginnastica per neomamme e bebè nel marsupio, teatrini d’attore non verbale e laboratori di musica. 

La hall del Palazzo dei Congressi della città, alle porte del Parco Ciani, ospiterà anche quest’anno un piccolo villaggio per le famiglie allestito con tanti giochi che sarà aperto per tutta la durata del Festival.

Lugano Buskers Festival

Gli artisti di strada si scatenano al Longlake Festival Lugano 2017 sul Lungolago e nel Parco Ciani.

II Buskers Festival è prima di tutto un’avventura. In poche centinaia di metri infatti può capitare di incrociare un virtuoso del pallone, delle vasche da bagno mobili, un funambolo impazzito, dei giullari, dei musicanti, dei punks o dei pazzi scatenati!

Urban Art Festival

 La “mascotte”: DrinkingLake, un’enorme cannuccia di circa 7 metri  ospitata nelle acque del Ceresio, che vuole invitare idealmente il pubblico del Festival a “dissetare” la loro voglia di divertimento. Tante le installazioni da ammirare in città come l’opera Coffee Time, un monumentale scheletro in ferro di una caffettiera, si sono opere di Tinguely, Warhol, Banksy e il murales realizzato con stralci di fumetti.

Lugano Wor(l)ds

Cultura come condivisione delle ricerche e dei propri ritrovamenti, in dialogo e confronto continui, al di là di pregiudizi e barriere. C’è bisogno di apertura fra persone, parole e mondi, di fronte alle sfide della vita e della società, dove il senso è sempre più confuso tra i sensi, dove le teorie non bastano più e le esperienze sembrano fotocopie. In Wor(l)ds c’è voglia di autenticità. Il Festival spera di contribuire a recuperare gli originali, attraversi i percorsi diversi che hanno mosso e muovono gli invitati, siano essi scrittori, attori, artisti, letterati e cantautori.

Festival Estival Jazz

Tutti i concerti sono open air, gratuiti e si svolgono nella splendida cornice di Piazza della Riforma, nel cuore di Lugano. È il più importante evento musicale del Sud della Svizzera. Alcuni dei grandissimi talenti che hanno partecipato al Festival: Miles Davis, Keith Jarrett, Ray Charles, Bobby McFerrin, BB King, Khaled, Miriam Makeba e molti altri.

Il programma completo su www.longlake.ch

Clicca QUI per scoprire tutti gli eventi!

Come raggiungere LonglLake Festival in bus?

MILANO-LUGANO  CASERTA-LUGANO   BOLOGNA-LUGANO  MODENA-LUGANO   

E molte altre destinazioni su www.linkavel.com 

#DrinkingLake