Natale a Napoli, via San Gregorio Armeno! Se amate i presepi, se volete ammirare gli artigiani al lavoro, se volete farvi coinvolgere dal calore del Natale, c’è un solo posto in Italia dove andare: Napoli. La città partenopea è una città vivissima, esuberante, autentica e bellissima. Meravigliosa nei suoi contrasti, generosa, rumorosa, nobile ed accogliente. Un viaggio a Napoli vi conquisterà con i suoi mille sapori, le sue bontà, con la sua arte, con l’allegria dei suoi cittadini.
Napoli è famosa per i suoi Presepi, in particolare la via San Gregorio Armeno è la via del Presepe Napoletano qui si trovano le botteghe degli artigiani del Presepe. Qui si costruiscono le meravigliose statuine che compongono i Presepi Napoletani.
In Campania il Natale significa Presepe. Gli artigiani del Presepe di Napoli sono famosi in tutto il mondo.
La via San Gregorio Armeno è infatti dedicata al Natale in ogni periodo dell’anno. Infatti gli artigiani lavorano sempre alla preparazione delle tipiche statuine in terracotta e alle capannucce dei presepi di sughero. Durante il mese di dicembre la via diventa un vero mercatino che ha come tema il Natale, offrendo il meglio di si in un atmosfera davvero suggestiva.
Le botteghe artigiane di via San Gregorio Armeno
Le botteghe di via San Gregorio Armeno sono dei tesori di inestimabile lavoro. Dentro quelle pareti infatti si tramanda da generazioni un’arte antichissima e preziosa che tutto il mondo ci invidia, quella dell’arte presepiale. Fuori dal periodo di Natale vi potrete fermare con calma in una delle tante botteghe ad ammirare gli artigiani. Vederli intagliare il legno, cucire tessuti, lavorare la porcellana e poi progettare. Poi costruire, creare personaggi, fiumi, case e montagne. Durante le feste sarà più difficile fermarsi data la folla e i tanti compratori che entrano nelle botteghe per acquistare un presepe o parte di esso.
Ma cosa si può trovare nelle botteghe di via San Gregorio Armeno? Potrete trovare una riproduzione di un presepe del 1700 del valore di migliaia di euro alla statuina di un personaggio vip che vi costerà qualche decina di euro. Tutti i personaggi tradizionali del presepe e di tutte le misure. Da quelli alti appena qualche cm a quelli alti oltre 30 cm! Ovviamente la Sacra Famiglia, i re magi ed i pastori. Statuine realizzate nelle più svariate forme e materiali. Poi personaggi tipici napoletani.. il pizzaiolo e altre profesisoni e ancora case o mulini con ingranaggi ad acqua, capanne ed ovviamente il bambinello.
Questo sito utilizza i cookie tecnici secondo l'informativa. Proseguendo la navigazione acconsenti al loro utilizzo. Privacy policy ai sensi del Regolamento EU n. 2016/679 (GDPR) Privacy policy. OKLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.