
Mostra Dentro Caravaggio, Milano
Mostra Dentro Caravaggio, Milano
Caravaggio, artista dalla vita burrascosa. Mostra Dentro Caravaggio, Milano
Michelangelo Merisi, detto Caravaggio, nasce a Milano nel 1571 e si trasferì a Roma nel 1592 dove iniziò lavorando come pittore. Ricoverato all’Ospedale della Consolazione dipinse i celebri ritratti allo specchio tra cui il cosiddetto Bacchino malato (Galleria Borghese). Ottiene un grande successo dipingendo I bari per il cardinale fiorentino Francesco Maria del Monte, di cui diverrà un protetto. Negli anni sarà a libro paga anche del marchese Vincenzo Giustiniani, i Barberini, i Borghese, i Costa, i Massimo e i Mattei. Mostra Dentro Caravaggio, Milano!
Nel 1597 realizzò i tre capolavori per la cappella Contarelli in San Luigi dei Francesi: la Vocazione, il martirio di san Matteo e San Matteo e l’angelo. Tra il 1600 e il 1601 la Crocifissione di san Pietro e la Conversione di san Paolo. In entrambe le committenze dovette ridipingere una tela, perché rifiutate a causa della loro “irriverenza”, cosa che si ripeterà con la Morte della Vergine per Santa Maria della Scala e oggi al Louvre. Mostra Dentro Caravaggio, Milano!
Nel 1608 Il pittore si trova a Malta dove viene nominato cavaliere. Una riabilitazione per la vita sregolata dell’artista che dovette fuggire da Roma dopo aver ucciso un uomo durante una rissa. Qui esegue quella che è la sua tela più vasta: la Decollazione del Battista. Nel 1609 è di nuovo a Napoli dove viene ferito gravemente, qui esegue opere come Davide con la testa di Golia e Salomè con la testa di Battista.
In attesa di tornare a Roma per ricevere la grazie, viene arrestato sulla spiaggia di Port’Ercole. Liberato si ammala e muore di “febbre maligna”. Era il 18 luglio del 1610 Caravaggio non aveva ancora 39 anni, pochi giorni dopo arriverà la grazia con il permesso di ritornare a Roma.
La Mostra Dentro Caravaggio, Milano. Dal 29 Settembre al Gennaio 2018 al Palazzo Reale di Milano
Caravaggio nacque a Milano il 29 Settembre del 1571. Non è casuale che la mostra Dentro Caravaggio venga inaugurata proprio il 29 Settembre. Un’esposizione unica perché presenterà al pubblico opere provenienti dai maggiori musei italiani e da altrettanto importanti musei esteri.
Diciotto capolavori del Maestro riuniti qui per la prima volta tutti insieme. dal San Giovanni Battista (1603), al San Girolamo Penitente (1605-1606); dal Fanciullo morso da un ramarro (1596-97), al Sacrificio di Isacco (1602-03).
Saranno così presenti in mostra anche alcuni selezionati documenti, provenienti dall’Archivio di Stato di Roma e di Siena relativi alla vicenda umana e artistica di Caravaggio, che hanno cambiato profondamente la cronologia dei primi anni romani e creato misteriosi vuoti nella sua attività. Mancano, infatti, notizie tra la fine del suo apprendistato presso Simone Peterzano nel 1588 e il 1592 quando compare a Milano in un atto notarile. Così come l’arrivo a Roma è documentato solo all’inizio del 1596 e dunque rimane misteriosa la sua vicenda in questi otto anni, non pochi per un pittore che ha lavorato in tutto meno di quindici anni.
Perchè Mostra Dentro Caravaggio, Milano?
L’allestimento porterà al pubblico non solo l’emozione e la possibilità di ammirare i dipinti sulla tela, ma gli darà anche modo di capirne il processo di realizzazione.
Per la prima volta le tele di Caravaggio saranno affiancate dalle rispettive immagini radiografiche che consentiranno al pubblico di seguire e scoprire, attraverso un uso innovativo degli apparati multimediali, il percorso dell’artista dal suo pensiero iniziale fino alla realizzazione finale dell’opera.
“Sono riflettografie e le radiografie, che penetrano in diversa misura sotto la superficie pittorica, ad aiutarci a interpretare fasi compositive invisibili all’occhio – spiega la curatrice Rossella Vodret –. Agli strumenti già utilizzati nello studio approfondito sulle 22 opere romane di Caravaggio tra il 2009 e il 2012, si aggiungono nuove importanti indagini diagnostiche sulle altre opere in mostra, comprese quelle provenienti dall’estero, grazie a un progetto congiunto Università degli Studi di Milano-Bicocca e CNR. Mostra Dentro Caravaggio, Milano!
Biglietti
Intero € 13
Ridotto € 11 studenti, gruppi, over 65, disabili e convenzioni
Ridotto speciale € 6 scuole, gruppi organizzati da Touring e FAI, giornalisti con tesserino ODG con bollino dell’anno in corso e altre convenzioni
Famiglie adulto € 11, ragazzi € 6 (per 1 o 2 adulti + ragazzi da 6 a 14 anni)