Neri Marcorè e Ugo Dighero si esibiranno nello spettacolo “Tango del calcio di rigore” a Roma, presso il teatro Brancaccio, dal 14 al 19 gennaio. 

Verrà inscenata la finale dei mondiali di calcio del 1978, nella quale l’Argentina riuscì a battere l’Olanda: il paese potè  festeggiare, nonostante il periodo buio e difficile che stava attraversando. 

Quarant’anni dopo, un adulto (interpretato da Neri Marcorè) che ai tempi era solo un ragazzino, ripercorrerà il suo passato da appassionato di calcio mostrando la realtà storica di quegli anni attraverso i suoi occhi. 

Neri Marcorè è un attore marchigiano, classe 1966. Si fa conoscere sin da ragazzino al pubblico, tramite spettacoli itineranti e grazie alla partecipazione della Corrida di Corrado riuscendo a classificarsi in prima posizione. 

Una carriera caratterizzata da ruoli nel cinema, in tv e anche come attore teatrale. 

Ugo Dighero, nasce a Genova, nel 1959, noto principialmente al pubblico per il suo ruolo in “Un medico in famiglia” e alcuni sketch di “Mai dire Gol”. Attualmente continua la sua carriera tra teatro e televisione. 

Tango del calcio di rigore” è  uno spettacolo teatrale particolare: un mix di commedia, tango e tragedia in chiave sudamericana

Per ulteriori informazioni e biglietti consultare il sito del Brancaccio.