Salone del Mobile Milano, 4-9 Aprile 2017 | Roh Fiera

“Il Design è uno stato a sé. E Milano è la sua capitale”

Lo slogan è il pay off della campagna di comunicazione italiana. Ribadisce che “Milano si farà trovare pronta e sempre più all’altezza di questo straordinario appuntamento internazionale”. Da martedì 4 a domenica 9 aprile, si preparano ad accogliere oltre 300.000 visitatori da più di 165 Paesi e oltre 5.000 giornalisti da tutto il mondo! Salone del Mobile Milano, 4-9 Aprile 2017.

Tutte le novità di questa 56a edizione:

  • SaloneSatellite, il trampolino di lancio internazionale del design under 35. Con oltre 10.000 giovani e più di 270 prestigiose scuole internazionali ,  arriva a Milano con un doppio evento:
    • la Collezione SaloneSatellite 20 anni,  progetti commissionati a 40 designer di fama internazionale
    • il secondo è SALONESATELLITE. 20 anni di nuova creatività, una mostra antologica a cura di Beppe Finessi presso la Fabbrica del Vapore. Raccoglie il meglio dei prodotti presentati in fiera come prototipi e poi entrati in produzione. Appuntamento ai Pad 22 e 24, con ingresso libero al pubblico da Cargo 5.
  • Euroluce 2017, il salone dell’illuminazione (Pad 9-11 e 13-15). Oltre 450 espositori! Dai sistemi di illuminazione domestica alla domotica, dal software per le tecnologie della luce alle soluzioni per il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale. Con un focus sulle fonti LED e l’home-automation!
  • Workplace 3.0, il salone del mobile per l’ufficio (Pad.22-24), in risposta ai cambiamenti del mondo del lavoro e alle nuove esigenze di mercato, rinnova la sua proposta espositiva con un concept innovativo dedicato alla progettazione degli spazi di lavoro. In quest’ambito si inserisce la rassegna A Joyful Sense of Work. Gli allestimenti sono a cura di importanti studi di architettura. Studio O+A (Primo Orpilla e Verda Alexander, Stati Uniti), Ahmadi Studio (Arash Ahmadi, Iran), UNStudio/SCAPE (Ben van Berkel e Jeff Povlo, Paesi Bassi), 5+1AA (Alfonso Femia e Gianluca Peluffo, Italia).
  • DeLightFuL – Design, Light, Future, Living (Pad. 15), un percorso allestito da Ciarmoli Queda Studio sul tema della nuova fruizione gli spazi domestici, un modo di vivere la casa più fluido e flessibile. Senza distinzioni tra le tradizionali aree funzionali e senza barriere tra pubblico e privato. Parte integrante del racconto è il cortometraggio DELIGHTFUL. Ambientato in uno scenario futuribile dove il confine interno/esterno si annulla e l’arredo è il vero protagonista.

Esposizioni di ritorno:

  • Torna xLux, (Pad 2 -4), il settore dedicato al lusso con ‘Classico: Tradizione nel futuro’. Unuovo format per il mobile e i complementi classici  che si articola lungo una promenade che termina con un teatro. Verrà riproposto il corto del 2016 sul mobile classico del regista Matteo Garrone.
  • Bis anche per Space&interiors 2017, dettagli per l’architettura, l’evento ‘fuorisalone’ by MADE Expo. Dedicato alle finiture per l’architettura presso The Mall–Porta Nuova (4-8 aprile 2017) . Inoltre la mostra (Absolute Lightness) concepiti dallo studio Migliore+Servetto Architects.
  • Anche quest’anno il Salone del Mobile ha scelto Archiproducts come partner tecnologico per il potenziamento della strategia digitale. Gli espositori del Salone avranno a disposizione la versione digitale del catalogo prodotti. Realizzata in collaborazione con Archiproducts, sulla piattaforma web www.salonemilano.it.

Milano Design Week: in Fiera e Fuorisalone 

Per Fuorisalone intendiamo l’insieme degli eventi distribuiti in diverse zone di Milano che avvengono in corrispondenza del Salone Internazionale del Mobile. Nel mese di aprile, Salone Internazionale del Mobile e Fuorisalone definiscono la Milano Design Week

Fuorisalone non è una fiera e non ha un unico organizzatore. È un evento spontaneo organizzato autonomamente da singoli o da gruppi di aziende riunite in un progetto comune. È quindi consigliabile comunicare attraverso le guide e i canali ufficiali. Salone del Mobile Milano, 4-9 Aprile 2017!

Qui la guida ai migliori eventi del Fuorisalone di Milano

Come arrivare al Salone del Mobile Milano, 4-9 Aprile 2017?

Qui le indicazioni stradali e la mappa di Rho Fiera

Tickets e maggiori informazioni