Zocca (Modena) 16-23-30 ottobre 2022
Marola (Reggio Emilia) 16 e 23 ottobre 2022
Talamello (Rimini) domenica 16 ottobre 2022
Montecreto (Modena) il 29-30 ottobre 2022
Ingresso gratuito
Scopri le nuove tratte nella regione a partire da 15 €!
Sei un amante della castagna? Sei nell’articolo giusto!
Ti aiuteremo a scoprire ogni sagra della castagna organizzata nella regione dell’Emilia Romagna e come raggiungerla senza troppi pensieri!
Al sud della provincia di Modena, si trova il paese di Zocca conosciuto per la forte produzione di castagne. Nelle ultime tre domeniche di ottobre, potrai assaporare il sapore delle castagne locali mentre passeggi tra le sue colline e montagne in cui sono presenti molti castagni secolari. Durante la sagra della castagna e del Marrone Tipico, infatti, potrai visitare differenti mercatini gastronomici e quello del riuso.
La sagra nasce per ricordarti il forte legame tra gli abitanti di Zocca e le castagne. Inoltre, è stato realizzato il museo della Castagna con un percorso didattico adatto per adulti e bambini.
La sagra della castagna a Zocca è anche ricca di eventi musicali. Tra i tanti eventi in programma ti segnaliamo:
1. Lo spettacolo del gruppo “Insieme per caso”, domenica 9 ottobre
2. Spettacolo folkloristico e itinerante del corpo di ballo pavullese, domenica 16 ottobre
Un’altra sagra della castagna che non puoi perdere è a Marola, nelle domeniche centrali di ottobre.
Questo piccolo paese è una frazione di Carpineti, in provincia di Reggio Emilia, ospita una delle sagre più conosciute in tutta Italia. Questa Sagra o festa della castagna nasce nel 1964 ed è stata una delle prime feste volte a far apprezzare un prodotto tipico del territorio. Infatti, la castagna a Marola è un prodotto di base nell’alimentazione dei suoi abitanti. Oltre ai tantissimi stand dove assaggiare le ricette tipiche del territorio, potrai:
Ora spostiamoci verso la provincia di Rimini, più precisamente nel particolare borgo di Talamello. Domenica 16 ottobre, il borgo ospita la 24° sagra della castagna locale. In questa zona, già nel medioevo era presente una pregiata varietà di castagna. Durante la sagra potrai assaggiare
1. Le caldarroste, ossia castagne cotte sulla brace con la tradizionale padella bucherellata
2. Ballotte, ossia una castagna lessata in acqua calda.
Inoltre, nei tantissimi stand che animano la sagra della castagna troverai dolci, primi e secondi piatti realizzati con ingredienti tipici del territorio. Ovviamente, potrai acquistare le famose castagne di Talamello direttamente dai produttori locali.
Ottobre si chiuderà con la sagra della castagna a Montecreto! Il 29 e il 30 la città della castagna in provincia di Modena ospiterà una delle feste autunnali dell’Appenino Modenese più attese. La location, unica del suo genere, è il parco dei Castagni uno dei simboli della città. Qui potrete ammirare alberi antichissimi, alcuni di loro risalenti ai tempi di Matilde di Canossa. Nel programma ufficiale del 2022 sono previsti stand enogastronomici ed eventi per grandi e piccini. Uno dei piatti propri della tradizione sono i ciacci di castagne, ossia delle particolari crepes fatte con la farina di castagne.
Se vi recate a Montecreto di domenica, potrete:
3. Per i più piccoli sono in programma animazioni e giochi per bambini nelle vie paese.
La risposta è semplice: in autobus!
Scopri tutte le tratte per l’Emilia Romagna e viaggia senza pensieri.
Dimentica le lunghe ore a trovare un parcheggio e l’elevato costo della benzina.
Vai sul portale Linkavel e acquista il tuo biglietto.
Mail: info@linkavel.com
Phone: +39.06.70307438
Wathsapp: +39.3929897395
© 2022 by Infoservice Srl | All rights reserved | Registered office: Via Casilina, 3 / T - 00182 Rome | VAT number 04563051004