Dal primo settembre è possibile richiedere il bonus trasporti 2022.
Facendo la domanda sul sito del governo www.bonustrasporti.lavoro.gov.it è possibile richiedere un incentivo fino a 60 € per poter viaggiare sui mezzi pubblici del territorio italiano.
Il bonus trasporti è stato introdotto dal governo Draghi nel decreto Aiuti e ampliato dal decreto Aiuti bis. Ogni voucher emesso ha un codice identificativo unico, basato sul codice fiscale del beneficiario. È possibile utilizzarlo entro massimo un mese dalla sua emissione. Il titolare del bonus deve recarsi fisicamente alla biglietteria e mostrarlo all’operatore in fase di acquisto del biglietto.
Tutti i cittadini italiani che hanno dichiarato un reddito complessivo lordo (ISEE) non superiore a 35 mila euro. Per poter usufruire del bonus trasporti bisogna andare sul sito del governo e inviare la domanda entro il 31 dicembre 2022 e fino a esaurimento dei fondi disponibili. Inoltre, la richiesta deve essere fatta tramite Spid o Cie e si devono fornire le richieste necessarie, come la spesa prevista e il servizio di trasporto di riferimento.
Il bonus trasporti può essere utilizzato per acquistare abbonamento mensili o annuali.
È valido per ogni tipo di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. In particolare, si può sfruttare per i servizi di trasporto ferroviario nazionale del Gruppo Ferrovie dello stato. Sono esclusi, solo, gli abbonamenti di prima classe e Business.
©2023 by Infoservice Srl | Tutti i diritti sono riservati | Sede Legale: Via Casilina, 3/T – 00182 Roma | P.IVA 04563051004