Piazza del Duomo
Aperto ogni giorno, fino al 27/03/2023
Il biglietto può essere acquistato su www.ticketone.it.
INTERO: 18€ (prefestivi) – 21€ (Weekend e festivi)
RIDOTTO (studenti, <25, >65 e disabili): 15€ (prefestivi) e 18€ (weekend e festivi)
FAMIGLIA (2 adulti e 2 ragazzi fino ai 16 anni): 15€ cad.
BAMBINI (0-3) Gratis
BAMBINI (4-10) 12€ (prefestivi) e 15 € (Weekend e festivi)
Cerca la migliore tariffa per raggiungere il Museum of Dreamers Milano da ogni parte dell’Italia!
I sogni continuano al Museum of Dreamers Milano!
È il luogo ideale per chi ha voglia di un po’ di magia e divertimento.
Pronto a vivere un’esperienza indimenticabile?
Prima di presentarti le 15 installazioni che hanno resto il Museum of Dreamers unico del suo genere, vogliamo presentarti le loro fondatrici. Il progetto Postology nasce da due designer milanesi, Elena e Giulia Sella, con l’obiettivo di fondere insieme la comunicazione e il design.
Ogni visitatore è invitato a interagire con le installazioni presenti nel museo. Nelle diverse sale vedrai un mix di colori, luci e musica che renderanno la tua esperienza indimenticabile. Tra le 15 installazioni presenti nel museo, le più apprezzate sono:
Ovviamente ogni parte del Museum of Dreamers è pensata per essere fotografata e condivisa sui canali social. Visitando questa mostra sarai catapultato in un mondo surreale in cui tutto è possibile!
Da come si denota dal nome del museo, l’obiettivo delle fondatrici è far sognare e divertire i visitatori. Il successo deriva proprio dal percorso che fa vivere emozioni uniche sia a grandi che piccini.
È indubbio che il pubblico più giovane sia molto più attratto da questo tipo di installazioni. È il target ideale per comunicare la voglia di vivere i propri sogni e di non rinunciarci mai. Il successo, però, non si è limitato a questa fascia d’età! La voglia di sognare, infatti, non si spegne con il passare degli anni. Anche un pubblico più adulto è invitato a continuare, o a ricominciare, a sognare. Al Museum of Dreamers Milano non si fa differenza di generazione. È il luogo perfetto per persone di tutte le età!
Il successo di questo progetto è indubbio! Dopo oltre 100.000 visitatori la data di chiusura è stata posticipata a fine marzo 2023. La decisione deriva dalla forte richiesta da parte di visitatori provenienti da altre città europee di poter vivere questa esperienza indimenticabile.
Oltre alla bellezza del Museum of Dreamers, il successo è nato anche grazie a famosi influencer e personaggi famosi che hanno visitato il museo. Questo impatto sui social ha permesso di ottenere dei numeri inaspettati, come:
Noi abbiamo la soluzione! Sul portale di linkavel puoi trovare le tratte per Milano al miglior prezzo
Prenota il tuo biglietto e corri a vivere un’esperienza unica!
©2023 by Infoservice Srl | Tutti i diritti sono riservati | Sede Legale: Via Casilina, 3/T – 00182 Roma | P.IVA 04563051004